logo
Benvenuto! Ti trovi nella tua pagina personale. Da qui potrai accedere e gestire tutti i servizi che ti offriamo.
Viale Edoardo Jenner 50, Milano, Italia
(+39) 393 5866577
info@mudacademy.it

Follow us

Domande frequenti

Curiosità e informazioni generali
Chi può partecipare ai corsi?

Ai nostri corsi possono partecipare tutti.
A partire da chi non è mai andato in moto o è alle prime armi a chi è già più esperto e vuole migliorare alcuni aspetti sulla corretta tecnica di guida della moto.

I nostri corsi sono aperti ad adulti e bambini e vengono effettuati durante tutta la settimana e nel weekend, con formula collettiva o individuale (in quest’ultimo i corsi vengono effettuati principalmente in settimana).

Quanto durano i corsi?

I corsi hanno durata differente in funzione alla tipologia del corso, abbiamo corsi che variano da 1 a 3 giorni in funzione alla formula scelta.

Per i corsi in campo pratica e di motocross, che vengono proposti solitamente in giornata singola, è possibile scegliere di effettuare il corso di durata giornaliera (9.30-16.30) oppure svolgerlo con durata ridotta a 1/2 giornata (turno mattutino 9.30-12.30 oppure pomeridiano 13.30-16.30).

Quale documentazione serve per partecipare?

Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione relativo alla sezione “ISCRIVITI” del nostro sito, disponibile anche qui:

Modulo di iscrizione

E’ necessario inviare/portare in loco il giorno del corso un certificato di sana e robusta costituzione e in caso di minorenni il benestare dei genitori o del tutore legale.

Come associazione sportiva dilettantistica possono partecipare ai nostri corsi soltanto i nostri tesserati alla nostra ASD, fai riferimento qui sotto alla sezione relativa ai tesseramenti tra le domande frequenti indicate su questa pagina.

Nel caso di corsi di enduro itinerante è inoltre necessario essere in possesso di patente di guida valida e in caso di utilizzo di moto propria, avere i documenti in regola con il codice della strada (targa, assicurazione, revisione e libretto).

Come ricevo le comunicazioni e i dettagli dei corsi?

Per fornire le informazioni più precise possibile e mantenere una adeguata assistenza, inviamo di prassi a inizio settimana tramite email il dettaglio dei corsi in programma nel fine settimana con programma completo per ogni differente livello di guida, orari e luogo di ritrovo.

Oltre a ricevere tutti gli aggiornamenti tramite email è possibile visionare il calendario aggiornato dei nostri corsi/eventi, sempre disponibile sul nostro sito nella sezione “Calendario”.

Iscriviti alla nostra newsletter (andando sotto qualsiasi pagina del sito) specificando la tipologia di corso che ti interessa, ti inseriremo nella nostra mailing list e ti aggiorneremo solo sui corsi che interessano a te, evitando di inviarti le comunicazioni che non ti interessano direttamente.

Come mi devo vestire?

Se necessiti dell’abbigliamento fornito da noi:

  • nel periodo estivo consigliamo di portare una maglia di ricambio e una calzamaglia estiva (oppure un calzettone lungo che copra fin sopra al ginocchio, come quelli da calcio per intenderci), in modo da evitare lo sfregamento della ginocchiera sulla pelle.
    Essendo uno sport comunque faticoso, consigliamo di munirsi di acqua da bere.
  • nel periodo invernale consigliamo invece di portare una maglia pesante (una maglia termica è l’ideale) e una calzamaglia invernale (oppure un calzettone lungo pesante). Viste le temperature più rigide è utilissimo portare con se un Kway o una giacca pesante per coprirsi durante i momenti di pausa, se non li hai comunicacelo, provvederemo noi.

 

Se invece utilizzi il tuo abbigliamento, è necessario indossare le protezioni omologate e l’abbigliamento richiesto per accedere in qualsiasi pista. Sono necessari quindi casco, mascherina, pettorina, ginocchiere, scarponi, guanti, maglia e pantaloni da fuoristrada.

Cosa devo portare ai corsi?

Nulla a parte ciò che è elencato nella sezione “Come mi devo vestire?” e “Quale documentazione serve per partecipare?“.

Nel caso in cui tu sia un nuovo tesserato è però necessario il certificato medico.

Cosa succede caso di pioggia?

In caso di pioggia si valuterà la praticabilità del tracciato e la fattibilità del corso, nel caso in cui non ci siano le condizioni il corso verrà rinviato alla prima data utile disponibile.

Come faccio ad iscrivermi?

Ti basta contattarci per definire assieme il corso che ti interessa.

Per iscriverti dovrai solo compilare l’apposito modulo di iscrizione (nella sezione “Iscriviti” del menu sul nostro sito oppure cliccando qui sotto e inviare un certificato medico valido.

Modulo di iscrizione

Visiona la domanda “Quale documentazione serve per partecipare” per avere un quadro più preciso.

E' necessario un tesseramento?

Si, come ogni associazione sportiva dilettantistica è obbligatorio il tesseramento di ogni atleta o partecipante alla scuola.
Per iscriversi ai nostri corsi è quindi è necessario essersi tesserati con noi.

La richiesta di tesseramento verrà compilata in loco prima di effettuare il corso.

Non ho moto e abbigliamento, li potete fornire voi?

Certamente! Abbiamo disponibilità di differenti modelli e cilindrate di moto e l’abbigliamento omologato ed obbligatorio per tutti i nostri corsi.

Disponiamo quindi di moto da minicross, motocross ed enduro targate per adulti e bambini, 2 tempi e 4 tempi.

Le nostre moto sono principalmente modelli recenti o recentissimi, proprio per permettere anche al pilota che vuole eventualmente procedere all’acquisto di una sua moto personale di poter provare e valutare il modello più adatto a lui!

Come sono divisi i livelli durante i corsi?

Come filosofia di insegnamento abbiamo deciso di creare gruppi limitati per poterti seguire al meglio. Per questo dividiamo principalmente la giornata in due turni, mattiniero e pomeridiano, indicando nel programma dei corsi che inviamo tramite email la specialità e il livello di ogni sessione di guida.
Questo per permettere a tutti di imparare in maniera sicura e coscienziosa, motivarti e svolgere esercitazioni specifiche per il tuo livello di guida.

Non riesco a trasportare la mia moto, lo potete fare voi?

Contattaci, cercheremo di trovare una soluzione e se possibile te la trasportiamo noi!

Posso regalare una Gift Card dei vostri corsi?

Puoi certamente regalare una nostra Gift Card valida per qualsiasi nostro corso.

Per saperne di più visita la pagina dedicata                   CLICCA QUI

Esistono pacchetti per più corsi?

Stiamo lavorando per proporre pacchetti per più corsi in funzione alla specialità e alle esigenze di ogni partecipanti.
Contattaci per avere maggiori informazioni.

Modalità per iscriversi:
Scrivici
Valuteremo

assieme la soluzione più adatta a te.

Invia
Il modulo di iscrizione

dalla sezione ISCRIVITI nel menù in alto.

Partecipa
ricorda

invia o porta al corso il certificato medico.

Chi può partecipare ai corsi?

Ai nostri corsi possono partecipare tutti.
A partire da chi non è mai andato in moto o è alle prime armi a chi è già più esperto e vuole migliorare alcuni aspetti sulla corretta tecnica di guida della moto.

I nostri corsi sono aperti ad adulti e bambini e vengono effettuati durante tutta la settimana e nel weekend, con formula collettiva o individuale (in quest’ultimo i corsi vengono effettuati principalmente in settimana).

Quanto durano i corsi?

I corsi hanno durata differente in funzione alla tipologia del corso, abbiamo corsi che variano da 1 a 3 giorni in funzione alla formula scelta.

Per i corsi in campo pratica e di motocross, che vengono proposti solitamente in giornata singola, è possibile scegliere di effettuare il corso di durata giornaliera (9.30-16.30) oppure svolgerlo con durata ridotta a 1/2 giornata (turno mattutino 9.30-12.30 oppure pomeridiano 13.30-16.30).

Che documenti servono?

Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione relativo alla sezione “ISCRIVITI” del nostro sito, disponibile anche qui:

Modulo di iscrizione

E’ necessario inviare/portare in loco il giorno del corso un certificato di sana e robusta costituzione e in caso di minorenni il benestare dei genitori o del tutore legale.

Come associazione sportiva dilettantistica possono partecipare ai nostri corsi soltanto i nostri tesserati alla nostra ASD, fai riferimento qui sotto alla sezione relativa ai tesseramenti tra le domande frequenti indicate su questa pagina.

Nel caso di corsi di enduro itinerante è inoltre necessario essere in possesso di patente di guida valida e in caso di utilizzo di moto propria, avere i documenti in regola con il codice della strada (targa, assicurazione, revisione e libretto).

Come ricevo info sui corsi?

Per fornire le informazioni più precise possibile e mantenere una adeguata assistenza, inviamo di prassi a inizio settimana tramite email il dettaglio dei corsi in programma nel fine settimana con programma completo per ogni differente livello di guida, orari e luogo di ritrovo.

Oltre a ricevere tutti gli aggiornamenti tramite email è possibile visionare il calendario aggiornato dei nostri corsi/eventi, sempre disponibile sul nostro sito nella sezione “Calendario”.

Iscriviti alla nostra newsletter (andando sotto qualsiasi pagina del sito) specificando la tipologia di corso che ti interessa, ti inseriremo nella nostra mailing list e ti aggiorneremo solo sui corsi che interessano a te, evitando di inviarti le comunicazioni che non ti interessano direttamente.

Come mi devo vestire?

Se necessiti dell’abbigliamento fornito da noi:

  • nel periodo estivo consigliamo di portare una maglia di ricambio e una calzamaglia estiva (oppure un calzettone lungo che copra fin sopra al ginocchio, come quelli da calcio per intenderci), in modo da evitare lo sfregamento della ginocchiera sulla pelle.
    Essendo uno sport comunque faticoso, consigliamo di munirsi di acqua da bere.
  • nel periodo invernale consigliamo invece di portare una maglia pesante (una maglia termica è l’ideale) e una calzamaglia invernale (oppure un calzettone lungo pesante). Viste le temperature più rigide è utilissimo portare con se un Kway o una giacca pesante per coprirsi durante i momenti di pausa, se non li hai comunicacelo, provvederemo noi.

 

Se invece utilizzi il tuo abbigliamento, è necessario indossare le protezioni omologate e l’abbigliamento richiesto per accedere in qualsiasi pista. Sono necessari quindi casco, mascherina, pettorina, ginocchiere, scarponi, guanti, maglia e pantaloni da fuoristrada.

Cosa devo portare ai corsi?

Nulla a parte ciò che è elencato nella sezione “Come mi devo vestire?” e “Che documenti servono?“.

Nel caso in cui tu sia un nuovo tesserato è però necessario il certificato medico.

Cosa succede se piove?

In caso di pioggia si valuterà la praticabilità del tracciato e la fattibilità del corso, nel caso in cui non ci siano le condizioni il corso verrà rinviato alla prima data utile disponibile.

Come faccio ad iscrivermi?

Ti basta contattarci per definire assieme il corso che ti interessa.

Per iscriverti dovrai solo compilare l’apposito modulo di iscrizione (nella sezione “Iscriviti” del menu sul nostro sito oppure cliccando qui sotto e inviare un certificato medico valido.

Modulo di iscrizione

Visiona la domanda “Quale documentazione serve per partecipare” per avere un quadro più preciso.

Serve un tesseramento?

Si, come ogni associazione sportiva dilettantistica è obbligatorio il tesseramento di ogni atleta o partecipante alla scuola.
Per iscriversi ai nostri corsi è quindi è necessario essersi tesserati con noi.

La richiesta di tesseramento verrà compilata in loco prima di effettuare il corso.

Date moto e abbigliamento?

Certamente! Abbiamo disponibilità di differenti modelli e cilindrate di moto e l’abbigliamento omologato ed obbligatorio per tutti i nostri corsi.

Disponiamo quindi di moto da minicross, motocross ed enduro targate per adulti e bambini, 2 tempi e 4 tempi.

Le nostre moto sono principalmente modelli recenti o recentissimi, proprio per permettere anche al pilota che vuole eventualmente procedere all’acquisto di una sua moto personale di poter provare e valutare il modello più adatto a lui!

Corsi con diversi livelli?

Come filosofia di insegnamento abbiamo deciso di creare gruppi limitati per poterti seguire al meglio. Per questo dividiamo principalmente la giornata in due turni, mattiniero e pomeridiano, indicando nel programma dei corsi che inviamo tramite email la specialità e il livello di ogni sessione di guida.
Questo per permettere a tutti di imparare in maniera sicura e coscienziosa, motivarti e svolgere esercitazioni specifiche per il tuo livello di guida.

Trasportate la mia moto?

Contattaci, cercheremo di trovare una soluzione e se possibile te la trasportiamo noi!

Posso regalare i corsi?

Puoi certamente regalare una nostra Gift Card valida per qualsiasi nostro corso.

Per saperne di più visita la pagina dedicata                   CLICCA QUI

Pacchetti per più corsi?

Stiamo lavorando per proporre pacchetti per più corsi in funzione alla specialità e alle esigenze di ogni partecipanti.
Contattaci per avere maggiori informazioni.

Modalità per iscriversi:
Scrivici
valuteremo

assieme la soluzione più adatta a te.

Invia
Il modulo di iscrizione

dalla sezione ISCRIVITI nel menù in alto.

Divertiti
ricorda

Invia o porta al corso il certificato medico.